Tutto comincio' con una vecchia Graziella abbandonata nella cantina dei miei genitori, con cui la mia mammina mi portava a spasso quando ero piccola...pensammo, da veri maniaci del recupero: "Perche' non dargli una mano di colore? Poi potremo usarla per gironzolare tra le viuzze del paese..." Ma il colore non ci bastava...Leo, da vero mago del restauro cambio' freni, copertoni, sellino, campanello e accessori vari e nacque la nostra prima creatura! Da allora e' diventata una vera e propria mania, abbiamo iniziato a collezionare vecchi ruderi di Grazielle sfasciate che nelle mani di Leo si sono trasformate in piccoli gioiellini...
 |
Veri ruderi all'apparenza irrecuperabili... |
 |
...ma tocco magico dell'esperto restauratore... |
 |
tecniche di pittura fantasiose... |
 |
ta-daa...il miracolo!! Le nostre Grazielline sono veramente stupende, funzionano alla perfezione e sono il top per i giretti nei paesini o in citta'...tutti ce le invidiano, ah ah ah!! Ormai la moda e' lanciata e sono arrivate anche le prime richieste da amici e conoscenti...tutti le vogliono! |
 |
La mia personale Graziella Rosa shocking... ora ho aggiunto anche dei rami di roselline tutti intrecciati attorno al cestino...evviva la sobrieta'!!! La adoro!!! |
 |
Violetto e rosso ciliegia con cestini in paglia naturale |
 |
Doppio cestino |
 |
Verde salvia |
 |
Test di resistenza del cestino...(la foto e' dell'estate scorsa, Viola era un bombolone!) |
 |
Viola e la mia mammina |
Greta
Nessun commento:
Posta un commento